-
Segnaletica orizzontale per magazzino - A norma di legge
Pubblicato il 28.07.2022
-
Contenitori metallici a fondo apribile per Sfridi e Rifiuti
Pubblicato il 27.07.2022
La gamma di contenitori si completa con i contenitori metallici contenitori metallici industriali disponibili in diverse tipologie e dimensioni
DIMENSIONI CONTENITORI METALLICI
Tutti i contenitori possono essere prodotti secondo le esigenze della clientela ottimizzando le capacità di carico in funzione del contenuto e delle dimensioni. I contenitori metallici industriali, sono prodotti in lamiera dogata, oppure con pareti in lamiera liscia, indicata per i contenitori a tenuta stagna o contenere materiali molto piccoli.
CONTENITORI METALLICI SPORTELLO
I contenitori in metallo per magazzino possono essere forniti di sportello apribile, che può essere posizionato su ambo i lati del contenitore ed essere realizzato in rete o in lamiera con apertura dello sportello verso l’esterno.
CONTENITORI MAGAZZINO SU SLITTA DI APPOGGIO
Le slitte di appoggio sono indicate per lo stoccaggio dei contenitori sulle scaffalature portapallet e sono disponibili sul lato lungo o su lato corto.
I contenitori metallici su slitta, permettono una facile movimentazione con transpallet. Le slitte costituiscono un elemento di sicurezza nella movimentazione del contenitore in quanto impediscono il ribaltamento accidentale.
CONTENITORI METALLO IMPILABILI SU PIEDE
Per chi necessita dello stoccaggio a terra, sono disponibili i contenitori in lamiera o rete con appoggio su piedi, impilabili, con diverse portate. Continua a leggere -
Armadi - Armadietti per officina - Prodotti professionali FAMI
Pubblicato il 25.07.2022
Armadi Officina - Magazzino
Pensati per il lavoro di professionisti, i nostri armadi metallici consentono di tenere in ordine e sicurezza strumenti di lavoro, utensili e materiali che necessitano di essere chiusi in un armadio. Abbiamo numerosi modelli con allestimenti diversi per ogni esigenza. Armadi in lamiera verniciata, con cassetti e cassette per minuterie. Armadi officina a porte scorrrevoli, ante in policarbonato, Armadi con pannelli forati. Continua a leggere -
Armadi Officina a ripiani Ante scorrevoli - Acquista On Line
Pubblicato il 25.07.2022
ARMADI OFFICINA ANTE SCORREVOLI
Armadio metallico per officina ad ante, costruito in lamiera d'acciaio, ideale per impieghi gravosi in officina e magazzini per custodire attrezzature e strumenti di lavoro in sicurezza. La gamma di Armadi an ante scorrevoli sono pensati per aree ristrette dove risulta difficoltosa l'apertura dell'armadio ad ante battenti; con l'anta scorrevole è possibile posizionare l'armadio anche in ambienti più piccoli. Continua a leggere -
Mobile porta pc con ruote per officina
Pubblicato il 25.07.2022
Realizzato in robusta struttura in metallo, ideale come armadio da utilizzare in officina al posto di scomodi e ingombranti tavoli porta pc. Questi armadietti porta computer consentono di movimentare il computer svolgendo in pratica la funzione di carrelli porta pc, in tal modo la nostra postazione sarà in pratica quella di un porta pc mobile ma che avrà come ulteriore vantaggio la possibilità di essere chiuso tramite le apposite ante battenti con serratura centrale. Con tale soluzione il mobile chiuso consentirà di proteggere maggiormente tastiera, mouse e cio che necessità alla nostra stazione lavorativa. La movimentazione è resa molto più semplice grazie ad una pratica maniglia. Gli armadietti porta pc sono disponibili in due differenti colorazioni, grigio ral 7035 oppure blu ral 5012. Questa tipologia di armadi è impiegabile presso tutti i tipi di aziende, magazzini, industrie, officine e laboratori o tutti qui luoghi in cui si ha la necessità di custodire e proteggere tutti i componenti di un computer.
Continua a leggere -
Contenitori ribaltabili zincati per rottami, sfridi e scarti industriali
Pubblicato il 08.07.2022
-
Contenitori ribaltabili per carrelli elevatori a forche rotanti
Pubblicato il 08.07.2022
-
Contenitori ribaltabili per rottami in rete
Pubblicato il 08.07.2022
-
Scaffalature Portapallet
Pubblicato il 23.11.2020Oramai da diversi anni, i pallet sono diventati lo standard per lo stoccaggio merci, e le scaffalature sono parte essenziale nei sistemi di stoccaggio in magazzino in aziende di quasi tutti i settori.
Vantaggi delle scaffalature
- Accesso diretto ad ogni pallet
- Facilità di ricerca visiva del prodotto
- Eliminazione di materiali presenti a terra in magazzino
- Basso costo d’investimento, massima resa nello sfruttamento degli spazi
Continua a leggere -
Cantilever: scaffale per tubi, verghe, profili con braccio a sbalzo
Pubblicato il 08.10.2020Scaffalatura metallica pesante, per lo stoccaggio di materiale in fasci o lastre, lunghi e pesanti.
Soluzione ideale ed economica, per magazzini in cui è necessario stivare prodotti lunghi e pesanti: tubi in metallo o pvc, vergelle, legname, truciolato e fogli di cartongesso.
Le colonne possono avere altezza da 2 a 7 metri, con carico su singolo lato, monofronte, oppure su entrambe i lati Bifronte. La scaffalatura tipo cantilever, è facilmente componibile, in questa piccola guida, vi spieghiamo come fare.
Scelta della colonne del cantilever
Innanzitutto, bisogna scegliere la tipologia di colonna, in base alla posizione dell'impianto che vogliamo realizzare. Se l'esigenza è quella di allestire una parete del capannone, dobbiamo orientarci su una colonna monofronte diversamente, se vogliamo montare la struttura al centro del magazzino, con carico su entrambi i lati, la scelta è quella di colonne bifronti. L'altezza deve essere valutata in funzione del soffitto del magazzino e del carrello che utilizzeremo per le attività di movimentazione dei materiali. In questa fase. è importante scegliere anche la profondità, che dovrà tener conto della dimensione di massima dei materiali da stoccare.
I Bracci a sbalzo
La scelta della mensola (braccio), è abbastanza semplice. Come per le scaffalature metalliche, si dovrà scegliere una misura lunga quanto la profondità della colonna, tenendo presente che la portata dichiarata, indica il valore coincidente con la mezzeria della lunghezza del braccio.
La Crociera per colonne
Scegliere l'interasse tra le colonne, in relazione al tipo di materiale da immagazzinare, tenendo presente che di massima per carichi rigidi ( tubi, legnami, verghe) è possibile scegliere una misura oltre 1300 mm, mentre per carichi flessibili, e difformi, è consigliabile non superare un interasse da 850 mm.
Esempio per il calcolo dell'interasse:
valutare la lunghezza del carico che vogliamo stoccare, e divideremo per per il numero di bracci in appoggio Se il nostro pacco è di lunghezza 6000 mm e dato il peso abbiamo deciso che l'appoggio deve essere su 4 bracci, basterà dividere 6000:4 = 1500 mm.
Questo è il valore dello spazio tra le colonne.
Per scegliere quante crociere utilizzare, vi rimandiamo alla seguente tabella
Per colonne con altezza fino a 5000 mm - Singola crociera tra le colonne
Per colonne con altezza fino a 7000 mm - Doppia crociera sulla colonna iniziale e sull'ultima e singola sulle colonne intermedie
* Stessa configurazione per colonne monofronte e bifronti Continua a leggere
Ultime news
- Segnaletica orizzontale per magazzino - A norma di legge Pubblicato il 28.07.2022
- Contenitori metallici a fondo apribile per Sfridi e Rifiuti Pubblicato il 27.07.2022
- Armadi - Armadietti per officina - Prodotti professionali FAMI Pubblicato il 25.07.2022
- Armadi Officina a ripiani Ante scorrevoli - Acquista On Line Pubblicato il 25.07.2022
- Mobile porta pc con ruote per officina Pubblicato il 25.07.2022
Cerca tra le news