Navetta per manutenzione aerea con ruote
Realizzate in lamiera vernicita sono l'ideale per i lavori di straordinaria manutenzione. Inforcabili tramite carrello elevatore con dispositivo di sicurezza antisifilamento accidentale delle forche.
Completo di sponda in rete tech a protezione dell'operatore con cilindro a gas, porta di accesso con chiusura di sicurezza, piano in gomma antiscivolo e antistatico, vaschetta porta attrezzi e attacchi per cinture di sicurezza.
VERSIONI:
Le navette sono disponibili nelle versioni con o senza ruote.
DOTAZIONI:
- 4 Ruote (di cui due fisse e due piroettanti con freno)
- Cartelli di prevenzione rischi maggiori
- Targhetta identificativa riportante i dati tecnici
- Asole per l'inforcamento con carrello elevatore
- Scheda tecnica e targa adesiva applicata sul prodotto
INDICAZIONI:
Ideali per la manutenzione straordinaria aerea
Norme di utilizzo
Le attrezzature non assemblate con la macchina di sollevamento, come la cesta in oggetto, utilizzate con macchine progettate per il sollevamento di materiali allo scopo di sollevare persone sono esplicitamente escluse dal campo di applicazione della direttiva n. 2006/42/CE ( D.Lgs. n. 17/2010) non configurandosi nè come attrezzature intercambiabili ne come accessori di sollevamento. Per quanto sopra questa tipologia di attrezzature per il sollevamento di persone non può recare la marcatura CE. II contenitore in rete e stato progettato e realizzato per poter essere inserito (e bloccato) nelle forche di un carrello elevatore, per lo svolgimento, in casi eccezionali (come definiti dalla normativa vigente), di interventi in quota. Si faccia riferimento al D.lgs 9 Aprile 2008, n.81 (testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro) relativamente al punto 3.1.4 dell'allegato VI nonché alla circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nr. 3326 del 10.02.2011 che chiarisce il concetto di eccezionalità.
Il possessore deve utilizzare il contenitore con la dovuta diligenza, provvedendo all’ordinaria manutenzione e ad un controllo periodico dell’integrità e planarità di ogni singola unità.