Cartello Norme Generali di Utilizzo Scaffalature - Essenziale per Sicurezza e Conformità (L.30xH.40 cm circa)
Questo Cartello Norme Generali di Utilizzo Scaffalature è uno strumento di sicurezza indispensabile per ogni magazzino, deposito o area produttiva. La sua esposizione è obbligatoria per legge (in riferimento al D.Lgs 81/08 e alla norma EN 15635) per comunicare in modo chiaro e immediato le regole fondamentali per l'uso sicuro delle scaffalature. Realizzato in materiale resistente (tipicamente Forex, data la finalità industriale), garantisce durata e alta visibilità, prevenendo comportamenti a rischio e promuovendo un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.
DOMANDE FREQUENTI
A cosa serve il Cartello Norme Generali di Utilizzo Scaffalature? R: Il Cartello Norme Generali di Utilizzo Scaffalature serve a informare il personale sulle procedure di sicurezza, i divieti e le azioni da intraprendere per l'uso corretto e la manutenzione delle scaffalature. La sua esposizione è obbligatoria per legge per prevenire incidenti e garantire la sicurezza in magazzino.
Quali sono le principali norme e avvertenze riportate sul cartello? R: Il cartello include istruzioni per ispezioni regolari (verifica applicazione, carichi, danni strutturali), l'obbligo di segnalare qualsiasi danno, il divieto di modificare la struttura senza autorizzazione e di arrampicarsi sulle scaffalature, e l'invito a contattare il fornitore in caso di dubbi.
Il Cartello Norme Generali di Utilizzo Scaffalature è obbligatorio per legge? R: Sì, l'esposizione di questo tipo di cartelli è un requisito obbligatorio per legge, in particolare ai sensi dell'Art. 71 del D.Lgs 81/2008 e della norma EN 15635, che riguardano l'applicazione e la manutenzione delle attrezzature di stoccaggio.
Quali sono i riferimenti normativi per l'uso sicuro delle scaffalature? R: I riferimenti normativi principali sono l'Art. 71 del D.Lgs 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) e la norma EN 15635: "Steel static storage systems - Application and maintenance of storage equipment".